
2004/EL
Acceleratore e freno per tetraplegia
Il Dispositivo è costituito da un sistema che rende manuale il comando a pedale dell’acceleratore e del freno di servizio. Inserita la mano nell’impugnatura posta all’estremità della leva è sufficiente una leggera rotazione verso il basso per ottenere una graduale accelerazione. L’azionamento del freno di servizio si ottiene spingendo la leva in avanti . È dotata di dispositivo di sicurezza che annulla automaticamente l’accelerazione in caso di frenata.All’interno dell’impugnatura si possono collocare dei pulsanti per l’azionamento dei servizi (Luci, Clacson, Indicatori di direzione ecc.)
CODICE COMUNITARIO 30.04

DGS01
Dispositivo di gestione dello sterzo – Joystick
Il joystick elettronico DGS-01, è stato appositamente studiato per consentire a persone affette da grave disabilità non solo agli arti inferiori ma anche a quelli superiori, di poter azionare il volante mediante un interfaccia a leva, a volantino, tipo mini-steering e similari.

D902EL
Freno di stazionamento a comando elettrico
Questo dispositivo permette di automatizzare l’uso della leva del freno di stazionamento . Un attuatore elettrico azionabile tramite una pulsantiera, gestisce il movimento della leva stessa. La pulsantiera viene collocata in prossimità del cruscotto in una posizione di facile utilizzo per il conducente
CODICE COMUNITARIO 20.10

D903/A
Adattamento selettore marce
La sua applicazione rende agevole l’utilizzo della leva selettore marce del cambio automatico, eliminando la necessità di agire sul pulsante di sblocco posto sulla leva originale.
CODICE COMUNITARIO 10.04

D903/D1
Adattamento leva freno di soccorso/stazionamento
Questo tipo di adattamento viene applicato sulla leva del freno di stazionamento per consentirne l’inserimento e il disinserimento senza la necessità di agire con le dita sul pulsante originale.
CODICE COMUNITARIO 20.09

IP 2003 B
Presa al volante
La presa ad una punta consente la rotazione a 360° del volante con una sola mano. Può essere applicata su qualsiasi tipo di volante e regolata secondo le dimensioni della mano.

VOCAL
Trasforma i comandi dei servizi originali in comandi vocali
la tecnologia utilizzata in questo dispositivo permette il ricoscimento vocale di comandi precedentemente impartiti nella procedura di programmazione. Il riconoscimento è immediato, i comandi vocali vengono processati dalla centralina e trasformati in impulsi elettrici per il comando luci, indicatori di direzione, tergicristalli, clacson, ecc. permettendo così di mantenere sempre le mani impegnate nella guida.Onde evitare attivazioni indesiderate il sistema è abilitato esclusivamente al riconoscimento della voce che ha effettuato la programmazione.
CODICE COMUNITARIO 35.05

IP 2003 E
Impugnatura al volante a tre punte
La presa al volante a tre punte consente la rotazione a 360° del volante con una sola mano. La sua particolare forma permette di regolarla vincolando la mano in tutta sicurezza, le tre punte consentono inoltre di esercitare la rotazione utilizzando anche il polso.